
Se le tecnologie digitali hanno recentemente permesso di reinterpretare la propria abitazione come luogo di lavoro, l’Arch. Michelangelo Vallicelli ha invece proposto un nuovo spazio lavorativo in cui tornare a vivere, come alternativa all’ isolamento del lavoro da casa. Per la nuova sede centrale di Maticmind S.p.A. – società in grande crescita nel settore ICT – ha così predisposto soluzioni di layout e mood di materiali che ricreassero un vero e proprio paesaggio domestico per l’azienda.
I toni caldi dei metalli impiegati per le porte de Linvisibile, realizzate completamente in alluminio anodizzato effetto rame, hanno contribuito a ottenere questo risultato, oltre a caratterizzare gli ingressi degli uffici dirigenziali maggiormente rappresentativi per l’azienda.
L’alluminio anodizzato oltre che sui pannelli è stato riprodotto anche sulla boiserie a parete applicata in continuità, sulle soglie delle porte e sugli imbotti, con la funzione di amplificare la profondità del passaggio, creando così dei veri e propri portali di grande effetto e pregio.
Materiale e finitura giocano un ruolo molto importante perché da loro dipende la percezione visiva del colore, a seconda di come la luce viene riflessa.
Una realizzazione unica nel suo genere, che dà una nuova interpretazione agli spazi di lavoro. L’ambiente ospita anche altre porte de Linvisibile in finitura muro.
ARCHITETTO: Michelangelo Vallicelli
LOCATION: Milano, Italia
ANNO: 2022
FOTO: Lorenzo Poli